venerdì 6 dicembre 2013

Nelson Mandela

Ieri il 05/12/13 abbiamo perso uno dei più grandi uomini di tutti i tempi un uomo pacifista che è riuscito a portare la pace senza necessariamente ricorrere alle armi, perdiamo quindi un uomo da cui tutt avrebbero dovuto prendere esempio perchè è solo prendendo esempio da uomini come lui che si potrebbero far finire le guerre e far finire soprattutto la morte e la distruzione che esse provocano e devo aggiungere questo: che ieri quel fatidico cinque dicembre duemilatredici è il corpo che è morto e ora giace ma non lo spirito, ma non le idee quelle devono sopravvivere e rimanere ben impresse nella memoria collettiva; solo così un giorno forse si fermeranno tutte le ostilità fra i popoli della terra la quale diventerà finalmente un luogo di pace.

2 commenti:

  1. spero che il mio commento sulla tragedia consumatasi ieri vi piaccia e che vi faccia riflettere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per questo post, Giacomo. Penso che Mandela abbia iniziato dalle "piccole" cose, penso che la via per la pace inizi laddove ci si accorga delle esigenze altrui e si rispetti lo spazio (e la libertà) altrui, nella misura in cui ovviamente è lecito. Spesso si parla di grandi temi, di pace, di farla finita con le guerre...ma altrettanto spesso non ci si accorge che "piccole" guerre cominciano ogni giorno anche tra le persone quando non si rispettano, quando non si ha un atteggiamento civile e corretto, quando in definitiva ce ne freghiamo degli altri e dei loro diritti.

      Elimina